Vai al contenuto

Inchiesta vecchio stile

Blog di Andrea Palladino

Cerca
  • CronacheRacconti dalle strade italiane e del mondo
  • Terre desolateQuel che rimane dell’industria italiana
  • MafieIl mondo parallelo, le alleanze
  • TrafficantiStorie di veleni, armi e rifiuti
  • ShortsRacconti brevi per storie importanti

Primo piano

Due parole su di me

Andrea Palladino, giornalista e documentarista, ha vissuto a lungo in America Latina, occupandosi di diritti umani, comunicazione e cultura popolare. Ha realizzato inchieste sulle ecomafie e sulla criminalità organizzata per “il manifesto”, “Il Messaggero”, “l’Unità”, “Diario” e il sito web tedesco stern.de. Ha pubblicato: Evelina e Marcelino (con altri autori,…Leggi tutto “Due parole su di me”

25Ago 2019
1 commento

Amazzonia, chi brucia la Babele verde

La chiamavano la Babele verde. Migliaia di lingue, di culture, di storie di popoli antichi, annientati dallo sterminio più lungo…

11Lug 2019
Aggiungi un commento

Mediterraneo, anatomia di una strage

Pubblichiamo un’anticipazione del libro “Death factor”, che sarà disponibile su Amazon a partire dal 15 luglio (è possibile prenotare la…

19Giu 201919 Giu 2019
Aggiungi un commento
Augusto Pinochet e Henry Kissinger

Il Condor e la banalità del male

Il nome codice era Teseo. E’ la parte rimasta segreta per decenni dell’operazione Condor, l’accordo di intelligence tra i regimi…

Cronache…

Caso Iuventa, intervista a Ricci della Imi

12 Ago 2019
Due anni fa la nave Iuventa veniva sequestrata su disposizione del GIP di Trapani. L'inchiesta non è ancora chiusa. L'indagine partì dalla denuncia presentata da alcuni operatori di sicurezza privati,…
Cronache

Il referendum del 2011 e il doppio tradimento

19 Lug 201819 Lug 2018
E’ una questione di egemonia culturale. Il nodo politico del ritorno dell’estrema destra è tutto qui. E c’è una data di svolta, un momento che potremmo definire la Caporetto della…
Cronache

Il caso Iuventa, la “gioventù che salva”

11 Lug 201819 Lug 2018
C’è un fascicolo d’indagine negli uffici della Procura di Trapani che contiene buona parte degli elementi che oggi alimentano la tempesta perfetta contro le Organizzazioni non governative impegnate nei salvataggi…
Cronache

Manipolazione e fake-news nell’epoca delle migrazioni

22 Gen 201822 Gen 2018
C'è un neologismo inglese utile per iniziare a capire la politica nell'epoca della manipolazione sui social e sul web. E' l'astroturfing, termine coniato negli Usa negli anni '90, utilizzato per…
Mafie

La mafia, Ostia nera e gli Spada

9 Nov 20179 Nov 2017
Oggi Casapound ripete come un mantra di non avere alleanze politiche con la famiglia Spada. Mentre i carabinieri portavano via agli arresti Roberto Spada - l'autore dell'aggressione al giornalista di…
Cronache

E se fosse giunta l’ora di chiudere gli stadi?

23 Ott 201719 Lug 2018
C'è un'immagine che gira tra i tifosi della Lazio legati all'estrema destra. E' il volto di Anna Frank con la maglietta della Roma, ritratta in un adesivo che gira tra…
Cronache

“Senza acqua, senza cibo, senza salario”. L’equipaggio cingalese della C Star soccorso in mare

3 Ott 20173 Ott 2017
E' molto poco dannunziana la fine della nave C Star, il vascello nero che tra luglio e agosto ha solcato le acque del mediterraneo alla caccia delle Ong impegnate nei…
Cronache

C Star, non è finita. Un fantasma vaga nel Mediterraneo

19 Set 201719 Set 2017
Mancano i documenti. E, soprattutto, è un ospite indesiderato. La nave C Star da due giorni è ferma davanti al porto spagnolo di Palamós, a nord di Barcellona. Motori spenti,…
Cronache

Oggi il tribunale del riesame decide sul sequestro della nave Iuventa

19 Set 201719 Set 2017
Il Tribunale del riesame deciderà oggi sulla richiesta di revoca del sequestro preventivo - disposto dal Gip di Trapani - della nave Iuventa, l'imbarcazione utilizzata dalla Ong tedesca Jugend Rettet…
Cronache

Gli identitari, le radici dell’odio

19 Set 201717 Set 2017
Due le parole chiave per capire il movimento identitario. Egemonia culturale e metapolitica. Ed è Gramsci il principale intellettuale – scippato alla sinistra – usato per indicare la strategia che…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Amazzonia, chi brucia la Babele verde
  • Caso Iuventa, intervista a Ricci della Imi
  • Mediterraneo, anatomia di una strage
  • Il Condor e la banalità del male
  • Bannon e il monastero “shabby” di Trisulti

Commenti recenti

Conoshare su Amazzonia, chi brucia la Babel…
granmadue su Bannon e il monastero “s…
Romualdo Spelta su Bannon e il monastero “s…
Bernardo Bassoli su Il referendum del 2011 e il do…
Che c’è di vero nell… su Il caso Iuventa, la “gio…

Archivi

  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • luglio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • Maggio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010

Categorie

  • Cronache
  • Ecomafie
  • Mafie
  • Migranti
  • Terre desolate
  • Trafficanti
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
  • Contatti
  • Due parole su di me
Un sito WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Inchiesta vecchio stile
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Inchiesta vecchio stile
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...