Vai al contenuto

Inchiesta vecchio stile

Blog di Andrea Palladino

Cerca
  • CronacheRacconti dalle strade italiane e del mondo
  • Terre desolateQuel che rimane dell’industria italiana
  • MafieIl mondo parallelo, le alleanze
  • TrafficantiStorie di veleni, armi e rifiuti
  • ShortsRacconti brevi per storie importanti

Primo piano

Due parole su di me

Andrea Palladino, giornalista e documentarista, ha vissuto a lungo in America Latina, occupandosi di diritti umani, comunicazione e cultura popolare. Ha realizzato inchieste sulle ecomafie e sulla criminalità organizzata per “il manifesto”, “Il Messaggero”, “l’Unità”, “Diario” e il sito web tedesco stern.de. Ha pubblicato: Evelina e Marcelino (con altri autori,…Leggi tutto “Due parole su di me”

25Ago 2019
1 commento

Amazzonia, chi brucia la Babele verde

La chiamavano la Babele verde. Migliaia di lingue, di culture, di storie di popoli antichi, annientati dallo sterminio più lungo…

11Lug 2019
Aggiungi un commento

Mediterraneo, anatomia di una strage

Pubblichiamo un’anticipazione del libro “Death factor”, che sarà disponibile su Amazon a partire dal 15 luglio (è possibile prenotare la…

19Giu 201919 Giu 2019
Aggiungi un commento
Augusto Pinochet e Henry Kissinger

Il Condor e la banalità del male

Il nome codice era Teseo. E’ la parte rimasta segreta per decenni dell’operazione Condor, l’accordo di intelligence tra i regimi…

Cronache

All’armi siam leghisti

18 Set 201717 Set 2017
Generazione identitaria è una galassia opaca e in fermento. Ha però un punto fermo, un'alleanza storica mai rinnegata, anzi. Rapporti antichi – che risalgono almeno ad una decina di anni…
Cronache

Ecco l’anima vera (e nera) della C-Star, la nave anti migranti

28 Lug 201721 Ago 2017
Una maglietta, con la bocca di uno squalo spalancata. E una scritta, che fa venire i brividi: “Defend Lampedusa”. L'immagine è un simbolo che gira da almeno due anni nei…
Cronache

Che cos’è e che cosa vuole il movimento Generazione Identitaria

17 Lug 201721 Ago 2017
La chiamano “Dichiarazione di guerra”. E' il loro manifesto, pubblicato sul sito francese: “Noi siamo la generazione della frattura etnica, del fallimento totale del vivere insieme, del meticciato imposto”. Nazionalisti,…
Cronache

Quella rete di mercenari dietro la nave nera

17 Lug 201721 Ago 2017
Si sono addestrati sulle Alpi francesi, con lezioni di autodifesa e geopolitica. Hanno alle spalle una rete internazionale, si riuniscono comunicando il luogo solo all'ultimo minuto e sono in grado…
Cronache

Amazzonia, il villaggio segreto e la strada dei militari

30 Giu 201422 Lug 2017
C’è in amazzonia un villaggio con un nome affascinante, un nome che rimarrà segreto. Qualche piccolo indizio serve però per avvicinarsi: nel cuore della foresta, a pochi chilometri da Manaus,…
Cronache

Corrado Clini e i copertoni di Porto Marghera

27 Mag 201417 Set 2017
Corrado Clini ha attraversato quasi tutti gli episodi controversi della storia dei tanti disastri ambientali in Italia. Nel 1996 viene coinvolto in un'indagine sull'incenerimento di rifiuti. Accusato per abuso d'ufficio…
Cronache

Il randello di Grillo e il paese conformista

21 Mag 2014
Processi "popolari" promessi da Grillo. "La prima categoria sarà quella dei giornalisti che hanno occultato la verità agli italiani nell'ultimo ventennio", scrive sul blog. Che chiama "pennivendoli". Leggi tutto "Il…
Terre desolate

La collina nera di Latina

25 Nov 201317 Set 2017
Don Cesare Boschin, prete di 81 anni, era un uomo all’antica. Amava parlare, e ascoltare. La domenica prendeva le copie di Famiglia cristiana e girava le case dei suoi parrocchiani,…
Ecomafie

Carmine Schiavone: “Tutto iniziò nel 1988”. Ecco i verbali

31 Ott 201331 Ott 2013
Ecco i verbali dell'audizione dell'ottobre 1997 di Carmine Schiavone davanti alla commissione Scalia. Dopo due mesi dall'intervista che ho realizzato per il fatto quotidiano, la presidenza della Camera ha desecretato…
Ecomafie…

Rifiuti tossici nel sud del Lazio, aperta inchiesta dopo dichiarazioni di Schiavone

27 Ott 201317 Set 2017
Per Carmine Schiavone di dubbi non ce n’erano. “Abbiamo sversato veleni anche nel sud del Lazio”, ha sempre dichiarato, dal 1993 ad oggi. Parole ripetute davanti alle telecamere nei mesi scorsi, per…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Amazzonia, chi brucia la Babele verde
  • Caso Iuventa, intervista a Ricci della Imi
  • Mediterraneo, anatomia di una strage
  • Il Condor e la banalità del male
  • Bannon e il monastero “shabby” di Trisulti

Commenti recenti

Conoshare su Amazzonia, chi brucia la Babel…
granmadue su Bannon e il monastero “s…
Romualdo Spelta su Bannon e il monastero “s…
Bernardo Bassoli su Il referendum del 2011 e il do…
Che c’è di vero nell… su Il caso Iuventa, la “gio…

Archivi

  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • luglio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • Maggio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010

Categorie

  • Cronache
  • Ecomafie
  • Mafie
  • Migranti
  • Terre desolate
  • Trafficanti
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
  • Contatti
  • Due parole su di me
Un sito WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Inchiesta vecchio stile
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Inchiesta vecchio stile
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...