Vai al contenuto

Inchiesta vecchio stile

Blog di Andrea Palladino

Cerca
  • CronacheRacconti dalle strade italiane e del mondo
  • Terre desolateQuel che rimane dell’industria italiana
  • MafieIl mondo parallelo, le alleanze
  • TrafficantiStorie di veleni, armi e rifiuti
  • ShortsRacconti brevi per storie importanti

Primo piano

Due parole su di me

Andrea Palladino, giornalista e documentarista, ha vissuto a lungo in America Latina, occupandosi di diritti umani, comunicazione e cultura popolare. Ha realizzato inchieste sulle ecomafie e sulla criminalità organizzata per “il manifesto”, “Il Messaggero”, “l’Unità”, “Diario” e il sito web tedesco stern.de. Ha pubblicato: Evelina e Marcelino (con altri autori,…Leggi tutto “Due parole su di me”

25Ago 2019
1 commento

Amazzonia, chi brucia la Babele verde

La chiamavano la Babele verde. Migliaia di lingue, di culture, di storie di popoli antichi, annientati dallo sterminio più lungo…

11Lug 2019
Aggiungi un commento

Mediterraneo, anatomia di una strage

Pubblichiamo un’anticipazione del libro “Death factor”, che sarà disponibile su Amazon a partire dal 15 luglio (è possibile prenotare la…

19Giu 201919 Giu 2019
Aggiungi un commento
Augusto Pinochet e Henry Kissinger

Il Condor e la banalità del male

Il nome codice era Teseo. E’ la parte rimasta segreta per decenni dell’operazione Condor, l’accordo di intelligence tra i regimi…

Cronache

Funerale lefebvriano, ma Priebke è respinto

27 Ott 2013
Una chiesa degli ultratradizionalisti alle porte di Roma, accoglie la salma del boia nazista. Il sindaco e i cittadini si oppongono, il prefetto autorizza le esequie. La bara scortata da…
Cronache…

L’ultimo viaggio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin in Somalia e quell’ombra di Gladio

8 Mag 201227 Ott 2013
Un anno d’inchiesta “vecchio stile”, cercando conferme, incrociando fonti, analizzando migliaia di documenti. Un archivio di Gladio che si apre, con nuove esplosive piste su alcuni misteri d’Italia, ad iniziare…
Cronache…

Il sistema gelatinoso dei casalesi nel sud del Lazio

12 Dic 201127 Ott 2013
Far finta di nulla, non commentare, lasciare che il tempo faccia il suo corso. Nel sud del Lazio, in quella terra di mezzo compresa tra il Garigliano e Latina, la…
Cronache

La strategia del ragno e le lobby dell’acqua

19 Nov 2011
«Non mi aspetto che il risultato dei referendum sull’acqua abbia un impatto sulla nostra strategia idrica in Italia». Francois Cirelli, amministratore delegato del gruppo Suez in Italia, di dichiarazioni non…
Cronache…

‘Ndrangheta, prima sentenza per l’indagine infinito

19 Nov 2011
Due giorni di camera di consiglio, 119 imputati, e alla fine una condanna netta, con pene che arrivano fino a sedici anni di reclusione. Il primo troncone dell'inchiesta "Infinito" che…
Cronache

Ogm, nucleare, Tav: Clini asso piglia tutto

18 Nov 2011
E’ partito male, malissimo il neo ministro dell’ambiente Corrado Clini. Cinquanta minuti esatti dopo la presentazione del programma in Senato - ore prima del voto di fiducia - l’ex direttore…
Cronache

Il veleno nei pozzi

13 Nov 2011
Maurizio Gasparri, arrivando oggi al Quirinale per le consultazionidi rito, deve aver avuto un momento di smarrimento. Davanti alla sua "folla", più o meno spontanea, si è lasciato prendere dalla…
Cronache

Post B., norme linguistiche per i giornalisti

12 Nov 201127 Ott 2013
1. Arcore è un paesino della Brianza di 17.750 abitanti. E' conosciuta per aver dato i natali a Gabriele Colombo, partigiano fucilato il 3 gennaio 1945 a Valaperta. 2. La velina…
Cronache

12 novembre 1994

12 Nov 2011
La prima grande manifestazione contro Silvio Berlusconi ha una data che oggi diventa storica, quella della sua fine. Il 12 novembre 1994 un milione e mezzo di persone manifestarono a…
Cronache

L’autunno del gerarca

12 Nov 2011
A Roma oggi il tempo è quasi gradevole. L'autunno mostra ancora quel tepore che sembra mescolare tutto, facendo dimenticare per un attimo il freddo dietro la porta. Palazzo Grazioli è…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Amazzonia, chi brucia la Babele verde
  • Caso Iuventa, intervista a Ricci della Imi
  • Mediterraneo, anatomia di una strage
  • Il Condor e la banalità del male
  • Bannon e il monastero “shabby” di Trisulti

Commenti recenti

Conoshare su Amazzonia, chi brucia la Babel…
granmadue su Bannon e il monastero “s…
Romualdo Spelta su Bannon e il monastero “s…
Bernardo Bassoli su Il referendum del 2011 e il do…
Che c’è di vero nell… su Il caso Iuventa, la “gio…

Archivi

  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • luglio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • Maggio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010

Categorie

  • Cronache
  • Ecomafie
  • Mafie
  • Migranti
  • Terre desolate
  • Trafficanti
  • Uncategorized

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
  • Contatti
  • Due parole su di me
Un sito WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Inchiesta vecchio stile
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Inchiesta vecchio stile
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...